5 Smartwatch Eccitanti in Arrivo nel 2024 Un Anno da Tenere d’Occhio!

All'arrivo del 2024, cosa possiamo aspettarci per gli smartwatch nei prossimi mesi? Ecco cinque modelli molto attesi da tenere d'occhio.

Scopri i primi 5 smartwatch imminenti del 2024! #ENBLE

📷 Joe Maring / ENBLE

Il nuovo anno è arrivato, portando con sé una valanga di emozioni per gli appassionati di tecnologia, soprattutto per coloro interessati agli indossabili come gli smartwatch. Se sei desideroso di rimanere aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche e vuoi tenere il polso alla moda, allora preparati perché il 2024 promette di essere un anno entusiasmante per gli amanti degli smartwatch!

Quindi, cosa possiamo aspettarci? Di seguito, daremo uno sguardo più da vicino a cinque smartwatch molto attesi che arriveranno sul mercato nel 2024. Da Samsung e Apple a OnePlus e Google, questi orologi sicuramente attireranno l’attenzione e ci terranno tutti incollati. Preparati a scoprire il futuro della tecnologia da polso!

1. Samsung Galaxy Watch 7: Valorizzando il suo valore

📷 Samsung Galaxy Watch 6 (sinistra) e Galaxy Watch 6 Classic (destra) – Andrew Martonik / ENBLE

Le voci potrebbero essere scarse, ma una cosa sembra molto probabile quando si tratta del Samsung Galaxy Watch 7: l’esistenza di un Samsung Galaxy Watch 7 Pro. Poiché Samsung prevede di alternare tra le versioni Classic e Pro per ogni generazione, basandosi sui modelli precedenti, ci aspettiamo che quest’anno arrivi sul mercato un modello Pro[^1^].

Mentre gli orologi Classic si rivolgono a coloro che amano lo stile tradizionale dell’orologio con una ghiera girevole, il modello Pro offre una durata della batteria extra lunga, una maggiore resistenza e caratteristiche volte a soddisfare anche gli appassionati di attività all’aperto più avventurosi[^1^]. Inoltre, i sussurri sulla possibilità che Samsung adotti un chipset 3nm più potente per il Galaxy Watch 7 indicano un miglioramento delle prestazioni complessive e della durata della batteria[^1^]. Non possiamo fare a meno di sperare che il monitoraggio della pressione sanguigna, attualmente disponibile in determinate regioni con la serie Galaxy Watch 6, diventi una funzione standard del Galaxy Watch 7[^1^].

2. OnePlus Watch 2: Una seconda possibilità di brillare

📷 OnLeaks / MySmartPrice

Dopo un primo tentativo al di sotto delle aspettative, OnePlus sembra deciso a riscattarsi con l’imminente OnePlus Watch 2. Questa volta, il design sembra essere più originale, con un quadrante rotondo e un bordo destro appiattito, che ricorda gli iconici orologi G-Shock di Casio[^2^]. Le leve metalliche per i cinturini si estendono ulteriormente rispetto al corpo principale dell’orologio, aggiungendo un tocco unico al suo estetica[^2^]. E secondo le voci, l’OnePlus Watch 2 potrebbe vantare anche un display OLED da 1,43 pollici[^2^].

All’interno, ci si aspetta che OnePlus si associ a Qualcomm per un chip Snapdragon W5 Gen 1, probabilmente in esecuzione su Wear OS 4. Questa collaborazione consente a OnePlus di sfruttare una piattaforma esistente, garantendo un’esperienza utente più fluida senza il peso di sviluppare il proprio software[^2^]. Questa combinazione di design e prestazioni rende l’OnePlus Watch 2 una prospettiva intrigante per gli appassionati di smartwatch.

3. Apple Watch Series 10: Un decennio di innovazione

📷 L’Apple Watch Series 9 (sinistra) e l’Apple Watch Series 8 – Andy Boxall / ENBLE

Mentre l’Apple Watch si avvicina al suo decimo anniversario, l’imminente Apple Watch Series 10 – o forse “Apple Watch X” – dovrebbe essere un lancio monumentale, portando potenziali cambiamenti significativi all’amato dispositivo indossabile. Per cominciare, si vocifera di un involucro più sottile, che lo renderebbe più sottile rispetto ai suoi predecessori[^3^]. Accanto a questo redesign atteso, Apple potrebbe introdurre un sistema di collegamento magnetico per i cinturini, semplificando il processo di scambio ma rendendo incompatibili i cinturini esistenti[^3^].

Il passaggio di Apple ai display microLED, sebbene previsto probabilmente per il 2025, promette una migliore resa visiva sull’Apple Watch. Mentre attendiamo con impazienza ulteriori sviluppi nel campo della salute, come il monitoraggio della pressione sanguigna e la rilevazione dell’apnea del sonno, sembra che dovremo aspettare ancora un po’ per funzionalità come il monitoraggio del glucosio nel sangue[^3^]. Tuttavia, un nuovo design, il collegamento magnetico del cinturino e potenziali nuovi sensori per la salute rendono l’Apple Watch Series 10 un argomento caldo per gli appassionati di tecnologia ovunque.

4. Apple Watch SE 3: Accessibile e ricco di funzionalità

📷 Andy Boxall / ENBLE

Oltre alla linea principale Apple Watch Series, Apple offre un’opzione più economica: l’Apple Watch SE. Dopo il lancio dell’Apple Watch SE nel 2020 e dell’Apple Watch SE 2 nel 2022, il rilascio dell’Apple Watch SE 3 è in vista, previsto per continuare il ciclo di aggiornamenti[^4^]. Secondo le voci, con una dimensione simile all’Apple Watch Series 8, l’SE 3 potrebbe presentare un display più grande con cornici più sottili, offrendo un’esperienza visiva migliorata[^4^].

Sotto il cofano, l’Apple Watch SE 3 potrebbe ospitare il chip S9 attualmente presente nell’Apple Watch Series 9 e nell’Apple Watch Ultra 2, o addirittura il prossimo “chip S10” di ultima generazione previsto sull’Apple Watch principale della Serie 10[^4^]. Anche se la lineup SE potrebbe non ricevere sensori avanzati per la salute come SpO2 e la misurazione della temperatura corporea, l’ECG potrebbe arrivare sul SE 3, a seguito della sua introduzione sull’Apple Watch Series 4[^4^].

Ideale per coloro che cercano un smartwatch di base senza compromessi sugli elementi essenziali, la linea Apple Watch SE offre un’opzione affidabile indipendentemente dai tuoi obiettivi di salute e fitness. Un upgrade a un display leggermente più grande ne aumenterebbe solo l’appeal, dando agli utenti ancora più spazio sullo schermo per interagire.

5. Google Pixel Watch 3: Imparare dagli Errori del Passato

📷 Joe Maring / ENBLE

Dato che il Google Pixel Watch 2 è stato lanciato sul mercato solo qualche mese fa, i dettagli sul Google Pixel Watch 3 sono ancora scarsi. Tuttavia, possiamo presumere che la prossima iterazione manterrà il design rotondo distintivo dei suoi predecessori[^5^]. Dal momento che Google ora vanta il suo proprio chip Tensor per gli smartphone Pixel, è plausibile che il prossimo Pixel Watch 3 ospiti un chip interno[^5^]. D’altra parte, Google potrebbe scegliere di continuare la partnership con il processore Snapdragon W5 di Qualcomm, la soluzione attuale per i suoi dispositivi indossabili[^5^]. Solo il tempo dirà quale strada sceglierà Google.

Le potenziali migliorie di Google al Pixel Watch 3 includono l’offerta di due dimensioni per adattarsi a diversi utenti e la riduzione delle dimensioni dei bordi, ancora relativamente grandi rispetto alla concorrenza[^5^]. Inoltre, sarebbe saggio per Google rivalutare la dipendenza attuale da Fitbit Premium, poiché aggiunge un costo di abbonamento extra oltre all’orologio stesso, a differenza di Apple e Samsung[^5^]. Questi cambiamenti aiuterebbero senza dubbio il Pixel Watch 3 a consolidare la sua posizione tra i migliori smartwatch sul mercato.

È il Momento per un Anno Straordinario per il Tuo Polso

📷 Apple Watch Ultra e Apple Watch SE 2 – Andy Boxall / ENBLE

Con l’anno 2024 appena iniziato, l’attesa è alle stelle ed è evidente che gli appassionati di smartwatch hanno molte ragioni per entusiasmarsi. Che tu sia un appassionato di Apple che attende con impazienza le caratteristiche eccezionali dell’Apple Watch Series 10 o un fan di Samsung, OnePlus o Google, la straordinaria varietà di smartwatch che colpiranno il mercato quest’anno ti terrà senza dubbio connesso e supporterà la tua salute e il tuo benessere[^6^].

Quindi, preparati e sii pronto per i nuovi compagni da polso che promettono di incantare e impressionare. Abbracciamo l’imminente ondata di innovazione e rimaniamo un passo avanti con gli ultimi smartwatch del 2024!

🎉 Di cosa sei più entusiasta nei prossimi smartwatch di quest’anno? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto! E non dimenticare di condividere questo articolo con amici e familiari sui social media per diffondere la parola sul mondo emozionante degli smartwatch!


🔗 Collegamenti Rilevanti:

[^1^] Samsung Galaxy Watch 7 Rumors and Speculations

[^2^] OnePlus Watch 2: The Watch Worth Waiting For

[^3^] Apple Watch Series 10: A Decade of Innovation

[^4^] Apple Watch SE 3: Affordabile e Ricco di Funzionalità

[^5^] Google Pixel Watch 3: Imparare dagli Errori del Passato

[^6^] Sarà un Anno Emozionante per il Tuo Polso